Convegno ” Quale economia, industria, trasporti, integrazione territoriale? “- Sviluppo delle eccellenze e competenze italiane a partire dai piccoli comuni.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare a questo utile e interessante convegno

Il Sodalizio www.spiriti-liberi.it  

organizza 
con il Patrocinio di Lequio Tanaro, della Provincia di Cuneo, di Confartigianato Imprese Cuneo, di Bastia Mondovì, di Diano d’Alba, di Bene Vagienna, di Cherasco, dell’Ascom di Carrù, di Carrù, dell’Unione del Fossanese, di Piozzo,  di Farigliano  e del sostegno del Club Unesco di Pollenzo
 
il Convegno
 Quale economia, industria, trasporti,  integrazione territoriale? “ – Sviluppo delle eccellenze e competenze italiane a partire dai piccoli comuni.
 
Sabato 27 Settembre 2025  – salone di Lequio Tanaro ore 10.00 -13.00 
Introduzione a cura del Sodalizio www.spiriti-liberi.it 
Saluti del Sindaco di Lequio T. – Giuseppe Trossarello 
Saluti delle Autorità presenti
 
Interventi 1a Sessione 
– Prof. Marco Pugliese  – Pres. Open/industria  – Tutelare e monitorare il patrimonio industriale italiano 
– Prof. Bruno Dalla Chiara  – Politecnico di Torino – Ruolo della rete dei trasporti per la competitività territoriale ed industriale: quali connessioni e scelte globali, europee, nazionali e locali servono?
Interventi 2a Sessione 
– Vito Mario Burgio – Segretario Comunale –  I piccoli comuni: da marginalità a centralità per la tenuta del sistema Italia 
– Giorgio Ferraris –  Sindaco di Ormea –  Ormea: per continuare ad essere comunità che cresce con i comuni dell’Alta val Tanaro  
– Claudio Ambrogio – Sindaco di Bene Vagienna  –  I liguri, i romani,…la Beata Paola, la bealera maestra, la banca, le industrie, la riserva naturale, … ovvero Bene Vagienna
 
Modera il convegno dott. Gianni Rinaudo del Sodalizio www.spiriti-liberi.it 

Ingresso libero! La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Al termine del Convegno seguirà rinfresco.